AdKaora entra nel retail media del settore pharma con Haiku Technologies

L’accordo prevede l’erogazione di campagne pubblicitarie sugli schermi ad alta visibilità installati all’interno dei punti vendita del circuito Addendo Pharma

AdKaora, agenzia digitale internazionale con soluzioni adv full-funnel del polo MarTech del Gruppo Mondadori, sigla un accordo in esclusiva con Haiku Technologies, la piattaforma pubblicitaria IoT leader in Italia per le farmacie, ed entra nel Retail Media Pharma. La partnership sancisce l’ingresso di AdKaora in questo business, aprendo nuove prospettive per il marketing nel settore sanitario.

L’accordo consente la pianificazione di campagne pubblicitarie su schermi ad alta visibilità situati all’interno di farmacie premium, beneficiando dell’amplificazione media, data dall’integrazione con gli altri canali coinvolti nelle campagne in un settore, come quello del Retail Media, che in questi anni ha visto una crescita delle proprie quote di mercato pubblicitario. 

Grazie alla rete di oltre 200 farmacie e parafarmacie, i brand possono contare su circa 5,6 milioni di passaggi mensili e oltre 18 milioni di contatti lordi, garantendo un’ampia visibilità e risultati concreti.

Innovazione tecnologica e approccio multicanale

La partnership sfrutta il circuito Addendo Pharma, network digitale proprietario di Haiku Technologies, per erogare contenuti pubblicitari mirati e integrati con strategie multicanale. Un approccio che combina la potenza della tecnologia IoT, dati intelligenti e una pianificazione adv sofisticata.

«Grazie alla sinergia tra Haiku e AdKaora, il retail media nel settore pharma si evolve, combinando tecnologia IoT, dati intelligenti e strategie adv multicanale – commentano Valerio Ginnasi e Giuseppe Facente, rispettivamente Co-Founder e Managing Director di Netmedialick – Haiku Technologies -. Attraverso il circuito Addendo Pharma i brand possono comunicare in modo mirato e contestualizzato, influenzando ulteriormente il processo di acquisto nel momento più strategico. L’integrazione dei servizi e della tecnologia di AdKaora con la nostre piattaforme di Addendo Pharma consente di misurare l’impatto delle campagne, ottimizzando il ROI e offrendo dati concreti e puntuali sulle vendite di ogni singolo prodotto grazie al nostro sistema IoT “ADBox”. Questo approccio multicanale trasforma la farmacia in un hub di interazione tra brand e consumatori, valorizzando la customer journey e rafforzando il legame tra il mondo fisico e digitale». 

Davide Tran, CEO di AdKaora, aggunge: «Anche per il settore pharma, l’innovazione parte dal comprendere il comportamento dei clienti, personalizzare i contenuti e le relazioni e utilizzare i dati in modo intelligente per migliorare le strategie aziendali: è per questo che soluzioni adv come il Retail Media possono fare davvero la differenza nell’erogare contenuti fortemente affini al target delle singole farmacie e contemporaneamente raccogliere insight puntuali sul cliente. Insieme ad Haiku, saremo attivi all’interno delle farmacie premium sul territorio nazionale, con l’obiettivo continuo di far crescere il network di schermi, e andremo a presidiare il Retail Media per il canale Pharma con un approccio multicanale legato a diversi obiettivi di campagna;  andremo, soprattutto, a potenziare il drive to store influenzando in maniera più diretta la fase di consideration e di conversion del prodotto sfruttando pienamente il micro-momento effettivo. Last but no least, potremmo dare a tutti i brand il reale uplift di vendite, quindi il reale ROI dell’attività che siamo andati a pianificare, aspetto che ci rende unici sul mercato».

Alla pianificazione media si agganciano il monitoraggio real-time dei passaggi certificati, la reportistica con la possibilità di integrare i dati di vendita nel singolo punto vendita e le analisi post campagna realizzate grazie alla tecnologia IoT proprietaria di Haiku “AdBox”, con cui è possibile misurare l’incidenza della campagna sul sell out, rendendo tangibile l’effetto dell’advertising sulle vendite.

L’offerta si estende attraverso diversi touchpoint, tra cui display, notifiche push, social e digital out of home, per creare esperienze offline innovative e opportunità digitali sempre più coinvolgenti. 

La mole di dati raccolti alimenta strategie di proximity marketing che stimolano ulteriormente la presenza nei punti vendita e la fidelizzazione dei clienti. 

Segui la diretta di: