Il “NO” che cambia tutto il gusto: KFC presenta in anteprima europea i nuovi NOggets

Nella mente di ognuno di noi, l’associazione tra KFC e pollo fritto è pressoché immediata; al contempo, è solito associare il concetto di pollo nei fast food a prodotti preconfezionati, surgelati. Per questo motivo, KFC ha lanciato una campagna per presentare i nuovi NOggets e le annesse procedure di preparazione in cucina.

Ieri a Milano si è tenuta la conferenza di presentazione del prodotto; lanciato in anteprima europea, nel nome racchiude la sua essenza tramite una serie di “no”: no alle preparazioni precotte, no al pollo macinato e ricomposto, no al gusto tutto uguale; in una sola parola, NOggets. 

Per il lancio del nuovo prodotto, KFC ha lanciato una campagna incentrata sul claim “No gusto fake, no pollo shake. Chiamali NOggets.” Si tratta della campagna più importante dell’anno per il brand, motivo per cui è stato destinato un budget equivalente al 30% in più rispetto agli altri investimenti in ambito comunicazione.

I due video ATL, realizzati in collaborazione con l’agenzia Lateral Creative Hub e ispirati a puntate di una mini serie, ci portano all’interno della cucina di KFC: i protagonisti, uno chef e una sous-chef, guidati dal regista italiano William9, interagiscono con la brigata pronta a preparare i primi NOggets; è proprio attraverso il loro amore per questa ricetta che lo spettatore li scopre così come sono pensati da chi li prepara ogni giorno: dicendo “no” ai nuggets senz’anima e “no” al cibo precotto, quindi “No gusto fake, no pollo shake.”, perché i NOggets sono impanati a mano e fritti al momento. 

«Il lancio di questo nuovo prodotto rappresenta per noi un’importante occasione per raccontare la preparazione di tutte le nostre ricette, e abbiamo scelto di farlo con linguaggio graffiante, assertivo e divertente, attraverso una campagna studiata insieme a un team creativo di talento, che ha saputo interpretare ed esprimere al meglio la modernità del brand KFC», commenta Marzia Farè, Chief Marketing Officer di KFC in Italia.

Oltre che su Connected TV (reti Mediaset), la campagna sarà veicolata su YouTube, sui social, in particolare su Tik Tok, e prevede attività di OOH; la pianificazione è stata curata da Dentsu.

La campagna di affissioni è incentrata anch’essa sul claim “No gusto fake, no pollo shake”, declinato in varianti differenti, per mettere al centro sia il prodotto sia il suo target: per la prima volta, infatti, nelle città di Roma e Milano la Gen Z e alcune famiglie saranno protagoniste di cartelloni pubblicitari pensati per coinvolgere un pubblico ampio, con il claim “No poser, no boomer, no bad vibes”.

Per dare ancora più forza ai concetti espressi, i NOggets sbarcano anche sui social con un branded content e tanti contenuti realizzati in collaborazione con KIWI, Part of Uniting Group, e con i food creator 2M1K – 2Men1Kitchen, celebri per le loro prodezze ai fornelli. Anche i due talent si cimentano nella preparazione del prodotto all’interno delle cucine KFC, dove li attende però un particolare assistente vocale: un avatar digitale del Colonnello Sanders, fondatore del brand, contenuto in uno speciale bucket trasformato, per l’occasione, in uno speaker a comando vocale. 

Ad accompagnare l’arrivo dei NOggets sul mercato italiano sarà anche un game brandizzato, il Nuggets Game, che sarà attivo nell’app di KFC fino al 15 aprile. L’obiettivo del gioco è quello di “catturare” quanti più NOggets possibile con un bucket virtuale, per arrivare a sommare più punti possibile. I 100 utenti registrati che avranno ottenuto il punteggio più alto, decretato alla fine del periodo di gioco sulla base della classifica pubblica aggiornata in tempo reale, vinceranno una serie di premi da riscattare direttamente nell’app.

KFC ha in previsione un’ulteriore espansione in Italia, specialmente nel Lazio, in Toscana e in Emilia-Romagna, oltre all’apertura del primo flagship store nella città di Roma.

Inoltre, il brand ha individuato a giugno e ottobre 2025 due nuovi lanci per garantire ai propri clienti un ampio assortimento e una grande varietà di prodotti.

Credits

LATERAL CREATIVE HUB
Creative Studio: Lateral Creative Hub
ECD: Francesco Fallisi, Federica Bello, Simona Angioni
Copywriter: Simona Angioni, Giorgio Menaldo
Art Directors: Francesco Fallisi, Federica Bello, Jessica Luce Puleo, Nicola Beccarelli, Enrico D’Elia

FREEDA PLATFORM
Director: William 9
Director of Photography: Alejandro Gomez

KIWI, PART OF UNITING GROUP
Deputy ECD: Leonardo Bonaccorso
Creative Director: Marina Minini
Senior Art Director: Matteo Piana
Senior Copywriter: Giovanni Piroli
Art Director: Letizia Bultrini

CROPE
Regia e DOP: Simone Cioè

Segui la diretta di: