The Wom per la prima volta sulle passerelle della Milano Fashion Week

Grande successo per “The WOMderful Inclusive Fashion Show by Benedetta De Luca”, la sfilata ideata da Benedetta De Luca, Gender & Inclusion editor The Wom e Disability Advocate, promossa e realizzata con The Wom, il magazine digitale leader per le nuove generazioni, in occasione della MILANO FASHION WEEK.

L’evento, che ha avuto luogo ieri mattina con il Patrocinio del Comune di Milano e della Camera Nazionale della Moda Italiana, è stato realizzato in collaborazione con Power Talent Agency e con il contributo speciale del brand Dove. Con questa iniziativa, The Wom – con una fanbase complessiva di più di 10 milioni di follower e oltre 10 milioni di utenti unici al mese – ha portato per la prima volta sulle passerelle della MFW i propri valori in un progetto che unisce la moda e l’inclusione per celebrare e illuminare le unicità del mondo femminile.

«Questo evento vuole essere un passo avanti verso un futuro in cui nessuno debba più sentirsi invisibile, perché tutti meritiamo di brillare ed esistere pienamente, senza mai ritenersi fuori posto – ha commentato Benedetta De Luca, Gender & Inclusion editor di The Wom -. Una rappresentazione autentica di sé è fondamentale: ognuno di noi ha il diritto di sentirsi visto, riconosciuto e valorizzato, senza condizioni e senza dover rientrare in schemi predefiniti. Ringrazio quindi il Comune di Milano e la Camera Nazionale della Moda Italiana che hanno creduto in un progetto in grado di comunicare e divulgare un messaggio di inclusione e di sensibilità a noi molto cari e che io vivo anche in prima persona».

«Siamo davvero onorati di aver portato alla luce questo progetto insieme a Benedetta De Luca, con la quale collaboriamo e condividiamo fortemente i valori di inclusività sia in The Wom sia in tutto il Gruppo Mondadori. Siamo fieri di aver dato voce, non solo online, alle diverse unicità, portando per la prima volta fisicamente sulla passerella, ed entrando così nel tempio della moda, una collezione che rappresenta accettazione di sé e una rappresentazione autentica della unicità della bellezza femminile», ha sottolineato Daniela Cerrato, Marketing Director di Mondadori Media.

“The WOMderful Inclusive Fashion Show by Benedetta De Luca” si è concluso con il talk “La moda che illumina ogni unicità”. L’incontro si è focalizzato su come la moda inclusiva stia cambiando l’immaginario collettivo e stia stimolando una maggiore accettazione di sé e, in generale, su come possa influenzare profondamente le percezioni sociali, abbattendo ogni barriera, partendo da quelle architettoniche.

Al dibattito sono intervenuti: Alessia Cappello, Assessora allo Sviluppo Economico e Politiche del Lavoro del Comune di Milano, Francesca Bonetti, Assistant Professor HEC Montreal focusing on innovation culture and markets, Giulio Marrucci, Marketing & Trade Marketing Lead Unilever Personal Care, Benedetta De Luca, Gender & Inclusion editor di The Wom e Disability Advocate; Daniela Cerrato, Marketing Director di Mondadori Media. Moderatrice: Valentina Lonati, Culture Editor The Wom.

Protagoniste di “The WOMderful Inclusive Fashion Show by Benedetta De Luca” 15 modelle unconventional che hanno portato in passerella un racconto emozionante, indossando le creazioni di Benedetta De Luca, esperta di moda inclusiva.

Al centro dell’evento donne – provenienti da tutta Italia – con percorsi e caratteristiche differenti, che danno voce a malattie invisibili o rare, sostenitrici del rispetto di tutte le culture e le religioni, in poche parole dell’espressione autentica della propria identità, oltre ogni stereotipo.

Il capo con cui si è conclusa la collezione di Benedetta De Luca era, in origine, una tela bianca: un simbolo di inclusione e bellezza autentica che ha preso forma, “colore” e significato attraverso la partecipazione collettiva. Un vestito che ha raccontato la storia di ogni persona, grazie ai contributi delle modelle e di tutti coloro che hanno partecipato attraverso i profili social The Wom.

A indossare quest’ultima simbolica creazione è stata la modella Elisabetta Rossi. L’abito bianco, battezzato “Trame di autenticità”, è stato realizzato in collaborazione con Dove, che è stato scelto come partner esclusivo dell’evento.

L’iniziativa si è avvalsa, inoltre, della collaborazione di due partner tecnici d’eccellenza che hanno reso i look ancora più womderful: Astra Make-Up si è occupata del trucco delle modelle che hanno sfilato in passerella, mentre Wella Professional ha curato l’hair styling. L’allestimento è stato a cura di MyEvents.

Segui la diretta di: