WPP chiude il 2024 con ricavi a -0,7%. Segno più perl’italia (+0,2%)

GroupM è un solido punto di forza, con una crescita del 2,7% per l’anno e del 2,4% nel quarto trimestre

WPP ha rilasciato ieri i risultati relativi all’esercizio fiscale 2024 che ha chiuso con ricavi pari a 14,7 miliardi di sterline, in calo dello 0,7% rispetto all’anno precedente (+2,3% like-for-like), con una conseguente perdita di circa il 16% alla Borsa di Londra.

Mark Read

La crescita organica per l’intero anno si è attestata a -1,0%, inferiore al -0,5% previsto. Il volume netto dei ricavi fa segnare un -4,2% e per il solo 4° trimestre un -2,3% (al di sotto dell’aumento dello 0,1% previsto) con una crescita nell’Europa continentale occidentale (+1,4%) compensata da cali in Nord America (-1,4%), Regno Unito (-5,1%) e Resto del mondo (-4,8%), inclusa la Cina (-21,2%).

L’Italia registra +0,2% nel 2024 con il Q4 a +3,8%. L’utile operativo dell’anno fiscale si attesta a 1,7 miliardi di sterline (-2,5% reported e +2% like-for-like), mentre il margine operativo si attesta al 15% dal 14,8% del 2023, grazie al risparmio sui costi strutturali (85 milioni di sterline).

Tra le business unit del network, GroupM è rimasta un punto di forza, con una crescita del 2,7% per l’anno e del 2,4% nel quarto trimestre, mentre il ramo delle agenzie creative ha registrato un calo dei ricavi del 6,5% nel trimestre, un’accelerazione rispetto al calo del 3% registrato nel trimestre precedente.

L’outlook sul 2025 è cauto, con una previsione di andamento della crescita organica tra il -2% e lo 0%, a differenza della crescita del +2% prevista dal mercato. Il primo trimestre dovrebbe essere particolarmente debole, con una contrazione prevista del 2,5%, nonostante il management preveda una graduale ripresa nella seconda metà dell’anno. Gli analisti di J.P. Morgan hanno rivisto le proprie stime per l’anno 2025 a un calo dell’1%, rispetto alla precedente previsione di crescita dell’1,5%.

«Siamo comunque fiduciosi nel raggiungimento dei nostri obiettivi a medio e lungo termine – ha dichiarato Mark Read, CEO di WPP – e crediamo che il nostro focus sull’innovazione, su un’offerta al cliente più semplificata e sulla nostra eccellenza a livello operativo saranno di supporto alla nostra crescita e porteranno risultati di valore ai nostri azionisti».

Segui la diretta di: