I MILLE lancia ExpressifAI per semplificare il processo creativo con l’AI generativa

Tutte le soluzioni open-source integrate in una sola dashboard

I MILLE Creative Consultancy, agenzia di comunicazione e studio di design del Gruppo TXT e associata a UNA – Aziende della Comunicazione Unite, lancia ExpressifAI, la nuova piattaforma che mette l’AI generativa a servizio della creatività.

ExpressifAI è la soluzione ideale per tutte le organizzazioni che stanno cercando di rendere efficiente il lavoro creativo, semplificare e potenziare le opportunità offerte dalle ormai molte piattaforme di AI generativa sul mercato.

«Due anni fa abbiamo iniziato a mappare tutti i nostri processi creativi per capire come potenziarli con l’AI Generativa – racconta Paolo Pascolo, CEO di I MILLE -. Ci siamo resi conto di avere bisogno di uno strumento che mettesse ordine e migliorasse l’output, avvicinandolo il più possibile alle esigenze dei nostri clienti».

Un unico strumento, in costante evoluzione ExpressifAI unisce testi, immagini, video e suoni in un flusso creativo continuo. Grazie alla RAG (Retrieval Augmented Generation), la piattaforma è in grado di attingere a documenti, contenuti web e archivi interni per offrire risposte più accurate e rendere l’intero processo più efficiente.

«ExpressifAI nasce dall’esigenza di arricchire l’of erta dei diversi modelli di AI Generativa, portandoli a un livello ancora più professionale -, spiega Vincenzo Prencipe, Tech Lead di ExpressifAI -. Abbiamo deciso di trasformare queste competenze in un prodotto vero e proprio, capace di offrire il meglio di un mercato in rapidissima evoluzione». 

Ogni funzionalità di ExpressifAI è pensata per agevolare il lavoro di squadra. I team possono infatti condividere, confrontare e archiviare progetti in modo trasparente, mantenendo sempre pieno controllo di versioni e contributi. Tutto questo avviene all’interno di un ambiente cloud dedicato che protegge dati e informazioni sensibili grazie a opzioni di privacy personalizzabili.

 «Per noi, ExpressifAI è un laboratorio, una sorta di palestra dove alleniamo la nostra ef icacia creativa su più fronti – sottolinea Andrea Corradi, Design Director e Head of Innovation di I MILLE -. Dall’analisi di documentazione complessa alla produzione di testi o immagini coerenti con lo stile di un brand: l’obiettivo è ridurre al minimo la frizione iniziale e massimizzare la qualità dei risultati». 

La piattaforma permette di sviluppare agenti AI su misura attraverso soluzioni low-code e no-code. Si possono generare immagini, testi e contenuti multimediali, gestire flussi di lavoro specifici e creare soluzioni che rispettino al 100% il brand e le esigenze di ogni organizzazione. Le sperimentazioni interne di I MILLE hanno dimostrato come, grazie a modelli personalizzati (ad esempio con tecniche LoRA per quanto riguarda la generazione di immagini), sia possibile ottenere risultati più aderenti alle richieste di stile e identità del cliente.

Per saperne di più, è online il sito dedicato expressif.ai.

Segui la diretta di: