Fiere di Parma lancia TUTTOFOOD Week con Mondadori Media

Un “fuori salone” nell’ambito di TUTTOFOOD che torna a Rho Fiera Milano dal 5 all’8 maggio

L’obiettivo è chiaro: rappresentare in un unico salone l’interezza delle filiere produttive del food mondiali oltre che italiane e i numeri, a tre settimane dall’inaugurazione, confermano che il mondo ha accolto l’invito. Delle 4.700 realtà aziendali che animeranno gli oltre 150.000 mq della fiera distribuiti su 10 padiglioni, tre più dell’edizione 2023, oltre il 25% proviene dall’estero, dal Nord America alle Filippine, dalla Spagna all’Egitto, pronti ad accogliere oltre 3.000 top buyer internazionali, 90 mila visitatori e centinaia di giornalisti da Italia ed Estero. Come già CIBUS per Parma anche TUTTOFOOD di Milano diventerà un importante volano economico per il Paese e il territorio. 

Inoltre, per la prima volta – in contemporanea con la fiera internazionale TUTTOFOOD – avrà luogo TUTTOFOOD Week – Nutrire il futuro, il primo “fuori salone” dedicato al mondo food, organizzato da Fiere di Parma in collaborazione con Mondadori Media.

Dal 3 all’8 maggio, un ricco palinsesto di eventi diffusi a Milano che avrà il suo fulcro nell’ADI Museum, scelto non a caso come sede della conferenza stampa di presentazione di ieri, per portare l’energia dell’esposizione in tutta la città attraverso talk, degustazioni ed esposizioni. Tra gli appuntamenti di spicco, la mostra “Essenziale e Quotidiano – Scenari e Rituali del Cibo Contemporaneo”, promossa da Mondadori Media, Fiere di Parma e ADI Design Museum, curata da Carlo Branzaglia e Giulio Iacchetti, che esplora tematiche come il rapporto tra cibo e design, individuo e collettività, anche attraverso tavole rotonde con esperti del settore, chef e ospiti illustri (ADI Design Museum, ingresso libero, dal 28 aprile al 25 maggio).

Tra le altre novità TUTTOFOOD MAG, il primo magazine ufficiale della TUTTOFOOD Week, una riflessione sul futuro del cibo e della nutrizione. AEFI Associazione Esposizioni e Fiere italiane stima che TUTTOFOOD 2025 e la TUTTOFOOD WEEK genereranno già dalla prima edizioneun impatto diretto e indiretto di oltre 150 milioni sull’intera città di Milano.

«Siamo molto lieti di poter essere accanto a Fiere di Parma in un evento di tale rilievo. Il nostro obiettivo è contribuire a valorizzare e amplificare la settimana della fiera, attraverso iniziative parallele capaci di dare vita a un mosaico comunicativo ispirato al modello del Fuorisalone per la Design Week che si è appena conclusa. La TUTTOFOOD Week consentirà di mettere in contatto aziende, partner e pubblico, favorendo la creazione di sinergie e, al contempo, rafforzando il legame con la città di Milano. Il nostro auspicio è che la TUTTOFOOD Week possa diventare un appuntamento in grado di affiancare e arricchire in modo, complementare l’evento fieristico», ha commentato Carlo Mandelli, Amministratore Delegato di Mondadori Media area Magazine.

Segui la diretta di: